Rete Rurale Nazionale

Formazione e co-progettazione di idee innovative

CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria

  • annuncio Giovani Pastori
    annuncio Giovani Pastori
  • locandina Giovani Pastori
    locandina Giovani Pastori

Il corso, promosso da CREA nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale e Riabitare L’Italia con il contributo della Fondazione Cariplo e il supporto operativo di Agenform e CREA Centro Zootecnia e Acquacoltura, prevede 10 giorni di formazione pratica e confronto sulla pastorizia come opportunità di sviluppo sostenibile per le aree montane che si terranno in presenza in provincia di Cuneo tra il 26 settembre il 7 ottobre 2022.

La formazione proposta consentirà di acquisire competenze in tema di pratiche agricole sostenibili per la gestione del pascolo (con bovini, ovini e caprini), alimentazione animale e caratteristiche anche organolettiche delle produzioni, nonché sulle principali tecniche di caseificazione artigianale e lavorazione delle carni.

Ai partecipanti sarà offerta la possibilità di entrare in una rete di scambio tra ricercatori e pastori grazie all’attivazione di un percorso trasversale di accompagnamento alla progettazione che si svolgerà online tra novembre 2022 e i primi mesi del 2023.

L’offerta formativa sarà completata da una settimana on line, da calibrare rispetto al profilo e alle esigenze di progettazione dei partecipanti al corso e che in coerenza con i contenuti previsti per le due settimane in presenza punta a consolidare il bagaglio tecnico e culturale degli aspiranti pastori verso la sostenibilità agricola e l’acquisizione di strumenti utili a impostare il proprio percorso imprenditoriale.

Il percorso formativo in presenza prevede due moduli didattici.

Giovani Pastori